
La Praz: iniziati i lavori di prolungamento della discenderia
La galleria di La Praz, che sarà lunga 205 metri, consentirà di raggiungere la quota della canna sud del futuro tunnel di base, dove sarà scavata la camera di smontaggio.
Tutte le notizie, gli eventi pubblici e gli aggiornamenti sullo sviluppo della sezione transfrontaliera della Torino-Lione
La galleria di La Praz, che sarà lunga 205 metri, consentirà di raggiungere la quota della canna sud del futuro tunnel di base, dove sarà scavata la camera di smontaggio.
In Italia e Francia TELT sta completando la realizzazione degli ultimi due cunicoli esplorativi della linea Tornio-Lione, prima dell’avvio dei lavori del tunnel principale sotto il Moncenisio.
L’8 marzo Frania e Italia hanno firmato a Venezia il Protocollo Addizionale per l’avvio dei lavori definitivi della tratta transfrontaliera dell’opera.
La gestione del materiale di cantiere, impostata al massimo rispetto dell’ambiente e al minimo impatto sui territori, è una delle maggiori preoccupazioni di TELT.
Un segno essenziale, quasi un ideogramma, con la «L» di Lione che si allunga a formare il tratto orizzontale della «T» di Torino, a rappresentare l’unione tra le due città.
Il concorso è stato vinto da due torinesi: Sara Borchiero e Gabriele Savoca. Per la giuria internazionale il loro simbolo è quello che ha meglio colto e rappresentato la mission di TELT.
Nessuna irregolarità negli appalti per la realizzazione della linea ferroviaria Torino-Lione e nessun conflitto di interessi per il presidente di TELT, Hubert du Mesnil.
TELT ha realizzato una rete di siti favorevoli alla riproduzione dei Rospi Calamita, tra i comuni di Saint-Julien e Saint-Martin-la-Porte in Maurienne.
Via libera alla norma che assicura la “continuità dei finanziamenti precedentemente assegnati per la linea ferroviaria Torino-Lione”.
Nessuno problema ambientale per il cantiere di Chiomonte. Sembra essere il traffico il maggior sospettato per l’innalzamento delle polveri sottili registrato in alcuni momenti.
Nel 1907 nacque la “Pro Cenisio” con lo scopo di adoperarsi perché alla linea internazionale di Modane fossero apportate quelle modifiche capaci di migliorare il servizio e le condizioni di transitabilità del valico.
Un ulteriore impegno a lavorare rispettando l’ambiente e il territorio stringendo le maglie contro le infiltrazioni mafiose.
Sapevate che in Maurienne esistono delle specie di Tulipani endogene, ovvero che si sono diversificate geneticamente per adattarsi al particolare habitat alpino?
Il cunicolo esplorativo della Maddalena, dopo aver incontrato una zona particolarmente fratturata per la presenza di una faglia, è entrato ora in un tratto sano.
Tre verità sulla Torino Lione in merito ai costi, all’impatto ambientale e alla linea storica, in risposta alle molte informazioni sbagliate diffuse.
Il primo dicembre 2015 si è svolto presso la Prefettura di Chambery l’incontro sul progetto « Etat », presieduto dal prefetto della Savoia.
3 km di “tapis roulant” chiusi ed insonorizzati, che permetteranno di movimentare i materiali in cantiere senza l’utilizzo di camion, limitando l’impatto ambientale.
Parte da Torino la metropolitana della pace, l’iniziativa che mira a realizzare il collegamento ferroviario ad alta velocità delle principali città d’Europa, Russia, Turchia e Medio Oriente fino ad arrivare a Pechino.
Condividi la pagina
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies | Continuando ad utilizzare il sito, accetti l'uso di cookie | En continuant à utiliser le site, vous acceptez l'utilisation de cookies | PLUS
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.