
Mario Virano, 30 giugno 2023
É con grande dolore che TELT comunica la scomparsa del suo direttore generale.
Home | Notizie | In primo piano | Pagina 2
Tutte le notizie, gli eventi pubblici e gli aggiornamenti sullo sviluppo della sezione transfrontaliera della Torino-Lione
É con grande dolore che TELT comunica la scomparsa del suo direttore generale.
La sesta edizione dei Dialoghi si è svolta martedì 13 giugno 2023 presso la Luiss Guido Carli di Roma.
Tra i player presenti ad Atene anche HK, il leader europeo delle TBM, che realizza le frese per la Torino-Lione.
Oltre 230 professionisti in rappresentanza di 86 imprese all’appuntamento di Bruxelles.
Appuntamento internazionale il 20 aprile a Bruxelles per lanciare l’ultima fase operativa della grande opera.
Il lavoro del promotore pubblico avanza nel segno della trasparenza e dello sviluppo sostenibile.
Soluzioni innovative per la valorizzazione del materiale estratto tra Italia e Francia.
La nuova stazione ferroviaria connette e favorisce l’interscambio delle diverse modalità di trasporto nel cuore della valle.
TELT con Maurizio Bufalini e Lionel Gros parteciperà alla tre giorni sul futuro delle reti TEN-T in programma a Lione dal 28 al 30 giugno.
Tre appalti internazionali per un valore di oltre 23 milioni di euro a società francesi, italiane e svizzere.
TELT ha relazionato sull’avanzamento lavori della tratta internazionale con 10 cantieri tra Italia e Francia e 1.000 persone al lavoro.
Il documento redatto da Confindustria e Unioncamere Piemonte presenta lo stato di avanzamento delle infrastrutture in regione.
In campo azioni concrete per una grande opera che supera anche il gender gap.
Regione Piemonte e TELT presentano le cantierizzazioni ai Comuni di Chiomonte, Giaglione, Salbertrand, Susa e Torrazza Piemonte.
Dal passato al futuro passando per i cantieri e le sfide tecnologiche: ecco i temi della quinta edizione del video magazine della Torino-Lione.
Il Direttore generale Mario Virano è intervenuto al Forum “Shaping the future of mobility” dedicato alle frontiere del trasporto sostenibile.
Il memorandum rappresenta uno strumento di potenziamento delle linee di presidio della legalità in un settore strategico per l’economia nazionale.
I documenti sono stati sottoscritti davanti ai rappresentanti UE nella tappa del Connecting Europe express a Chambéry, alla presenza di Iveta Radicová e al ministro francese ai Trasporti, Jean-Baptiste Djebbari.
Condividi la pagina
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies | Continuando ad utilizzare il sito, accetti l'uso di cookie | En continuant à utiliser le site, vous acceptez l'utilisation de cookies | PLUS
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.