Il sito ufficiale di TELT è cambiato: da agosto 2022 telt-sas.com passa a telt.eu. Se riscontri problemi o hai bisogno di supporto scrivici. Ci scusiamo per possibili disguidi.

Responsabile di attività Ingegneria Impiantistica e Tecnologia

CODE : TEC_ING_INT_RA_IT

Struttura organizzativa

DIVISIONE TECNICA – DIREZIONE INGEGNERIA

Descrizione

‘Il Responsabile Attività Italia della Funzione Impianti e Tecnologie della Direzione Ingegneria deve assicurare le seguenti attività in ambito progettuale:

Grazie ad una buona conoscenza progettuale e padronanza degli schemi e principi di funzionamento sia degli impianti ferroviari di Potenza (Alimentazioni, Linea di Contatto, Luce e Forza motrice, Sistemi di messa a terra) che di quelli di Segnalamento (ERTMS, GSMR, interfaccia al segnalamento convenzionale, telecomunicazioni) oltre ad una conoscenza degli Impianti Speciali (Ventilazione in galleria, antincendio, antintrusione), è in grado di esprimere valutazioni motivate di idoneità tecnico-economica e di performance delle soluzioni progettuali proposte in sede di comparazione di alternative differenti proposte.

E’ in grado di colloquiare efficacemente con i tecnici dei Gestori dell’Infrastruttura ferroviaria sia Italiana che Francese, con particolare riferimento alle soluzioni di definizione delle interfacce tra gli impianti di competenza Telt e quelli dei Gestori delle Infrastrutture Lato Francia e Italia

E’ perfettamente a conoscenza ed in grado di proporre soluzioni idonee al superamento di potenziali criticità derivanti dalle interfacce progettuali e costruttive tra gli impianti dei Sistemi Tecnologici ferroviari e non e le altre discipline progettuali delle Opere Civili e dell’Armamento che devono essere realizzate per il progetto

Conosce ed è in grado di gestire sul piano progettuale tecnico, economico e di programmazione della realizzazione le tematiche legate:

  • Agli impianti di Sicurezza in galleria;
  • Alle prove dei sistemi tecnologici
  • Alla messa in servizio degli impianti
  • Alla certificazione e collaudo

Si rapporta efficacemente sia con le altre funzioni della Direzione che con le altre strutture Aziendali per l’acquisizione e l’elaborazione dei dati idonei all’espletamento delle proprie attività di competenza.

Sede

Collegno (Torino)

Competenze

1 Tecnica dei sistemi impiantistici ferroviari +++
2 Regolamenti di esercizio ferroviario +++
3 Conoscenza dei principi di funzionamento delle varie tipologie di impianti ferroviari +++

Conoscenze

1 Componenti dei Sistemi ferroviari e principali relazioni funzionali – gestionali tra l