Il Bollettino Ambientale presenta i risultati delle attività di monitoraggio ambientale per i cantieri attivi della Torino-Lione lato Italia, ovvero in corso d’opera. Viene predisposto e condiviso da TELT con frequenza trimestrale e le componenti e i parametri riportati sono quelle maggiormente rappresentativi dello stato ambientale nell’area circostante il cantiere e dunque con carattere descrittivo dei potenziali impatti dall’interno verso l’esterno del cantiere. 

CO 04 - La Maddalena

Il Bollettino Ambientale TELT riporta gli esiti del Piano di Monitoraggio Ambientale del corso d’opera del Cantiere Operativo 04 – La Maddalena di Chiomonte, attualmente nella sua configurazione denominata “prima macrofase”, avviata in data 20 luglio 2020.

Il Cantiere Operativo 4 si sviluppa a partire dal sedime del cantiere operativo del Cunicolo Esplorativo de La Maddalena, ampliandolo per consentire la realizzazione delle opere del nuovo svincolo autostradale di Chiomonte. In questa prima macrofase sul Cantiere Operativo 4 insisteranno, contemporaneamente, due sub-cantieri differenti:

  • il cantiere (SITAF S.p.A.), per la realizzazione dello svincolo autostradale di Chiomonte, opera che sarà utilizzata per l’accesso dedicato al cantiere Operativo 4 per la realizzazione del Tunnel di Base;
  • il cantiere (TELT) per la realizzazione delle nicchie di interscambio e del rivestimento di prima fase del cunicolo della Maddalena attivo dal 23 novembre 2021.

Si evidenzia che le attività di cantiere in corso sono quelle relative alla realizzazione delle nicchie di interscambio e alcune attività propedeutiche alla realizzazione dello svincolo.

Di seguito la configurazione del cantiere attuale ed il dettaglio dei singoli appalti attivi.

CO 04A - Nicchie di interscambio all’interno della galleria esistente

Gli interventi oggetto dell’appalto in questione sono iniziati a novembre 2020 all’interno del cunicolo esplorativo La Maddalena. I lavori hanno come scopo la realizzazione di n.22 nicchie di interscambio all’interno del già menzionato cunicolo, oltre ad un rivestimento provvisorio di messa in sicurezza. La realizzazione dei lavori è suddivisa in fasi successive, che iniziano con i lavori nella parte più esterna del cunicolo per estendersi poi nelle zone più in profondità e che dunque costituiscono una suddivisione dell’opera dal punto di vista spaziale.

Per una migliore comprensione, fin