
Regione Piemonte, TELT e Agenzia Piemonte Lavoro alleate per l’occupazione in Val di Susa
Dal 2023 a fine lavori, saranno necessari oltre 1.000 lavoratori in varie mansioni sui cantieri italiani della Torino-Lione.
Home | Notizie | Spazio professionale | Pagina 3
Tutte le notizie, gli eventi pubblici e gli aggiornamenti sullo sviluppo della sezione transfrontaliera della Torino-Lione
Dal 2023 a fine lavori, saranno necessari oltre 1.000 lavoratori in varie mansioni sui cantieri italiani della Torino-Lione.
Diversi relatori si sono confrontati a Parigi intorno alle tematiche giuridiche in una prospettiva binazionale.
In occasione della tre giorni dedicata allo sviluppo della rete TEN-T, la società ha presentato lo stato di avanzamento della Torino-Lione.
Approvato l’Accordo tra Regione Piemonte, Agenzia Piemonte Lavoro e TELT a favore dei territori toccati dai lavori per la nuova linea ferroviaria.
I ministri italiano e francese, Enrico Giovannini e Christophe Béchu, allo stand di TELT e l’avvio della partnership con Rail Baltica.
Approvato il progetto di accordo tra Italia e Francia sulla valorizzazione della roccia scavata nei lavori della Torino-Lione.
La lastra commemorativa è stata posizionata a Torino Porta Nuova in occasione della Festa dei Lavoratori.
È stata abbattuta la parete di roccia che congiunge i 9 km, scavati dalla fresa Federica, con il chilometro e mezzo realizzato in tradizionale.
Il competence center CIM 4.0 ha realizzato per Webuild il primo robot a guida autonoma per esplorare in sicurezza la zona più profonda della galleria.
Tre giorni di lavori tra Italia e Francia con rappresentanti delle istituzioni, degli operatori ferroviari e degli enti di controllo.
Il promotore pubblico della Torino-Lione ammesso tra i padri del network italiano della rete mondiale per un’economia sostenibile.
Nell’ambito del partenariato TELT-ATMO, si avvia la pubblicazione di report mensili di monitoraggio.
La ricerca dell’eccellenza nella realizzazione della Torino-Lione raccontata dal responsabile Benchmarking di TELT.
Mission-S: TELT e imprese firmano il patto per la prevenzione degli infortuni e la salute dei lavoratori.
La società si aggiudica due premi, in Italia e Francia, per la politica acquisti.
Le due società hanno siglato oggi a Parigi la collaborazione per un percorso comune nel settore della ricerca e dello sviluppo.
Grande attesa per la tre giorni di Expo Ferroviaria, unica fiera B2B dedicata al settore del trasporto su rotaia in Italia.
400 persone hanno seguito l’appuntamento dall’Accademia Albertina e online.
Condividi la pagina
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies | Continuando ad utilizzare il sito, accetti l'uso di cookie | En continuant à utiliser le site, vous acceptez l'utilisation de cookies | PLUS
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.