
La nuova linea tra città sempre più smart
Dal 7 al 9 novembre TELT ha partecipato a Smart City Expo World Congress a Barcellona con il progetto SmartLand.
Home | Notizie | Spazio professionale | Pagina 2
Tutte le notizie, gli eventi pubblici e gli aggiornamenti sullo sviluppo della sezione transfrontaliera della Torino-Lione
Dal 7 al 9 novembre TELT ha partecipato a Smart City Expo World Congress a Barcellona con il progetto SmartLand.
Le due fiere internazionali del tunneling e del settore ferroviario platea di confronto sul futuro.
Presentate le linee guida del Global Compact Network Italia delle Nazioni Unite.
La più importante organizzazione internazionale d’ingegneria ha premiato il cantiere di TELT e le Direzioni lavori di EGIS / Alpina.
La CIG firma l’accordo approvato dai due governi che consente di trasferire la roccia scavata nei cantieri tra Italia e Francia.
Il bando prevede interventi per l’attrezzaggio ferroviario e la manutenzione.
La sesta edizione dei Dialoghi si è svolta martedì 13 giugno 2023 presso la Luiss Guido Carli di Roma.
Il riconoscimento, nato nel 1973, viene assegnato dal Salone a progetti ed opere significative nel settore delle costruzioni in Italia e all’estero.
TELT invitata all’Assemblea generale dell’ente regionale ‘Aura Entreprises’, svoltasi giovedì 27 aprile 2023 all’Hôtel de Région di Lione.
Oltre 230 professionisti in rappresentanza di 86 imprese all’appuntamento di Bruxelles.
TELT a Lille dal 28 al 30 marzo 2023 per la 13a edizione del Salone Internazionale sulle tecnologie ferroviarie.
Tante opportunità professionali per realizzare un’opera di portata europea e globale.
La Nuova Linea Torino-Lione in chiave digitale con il Building Information Modeling.
Due giorni di confronto con il gestore dell’infrastruttura ferroviaria ceca, che sta sviluppando un nuovo collegamento transfrontaliero tra Dresda e Praga.
Il promotore pubblico della Torino-Lione pianifica il suo futuro ruolo di gestore dell’infrastruttura ferroviaria.
TELT con Maurizio Bufalini ha presentato il progetto Smartland che visualizza su una serie di mappe i tracciati e i punti di contatto delle reti a zero emissioni.
La Torino-Lione come caso-studio nel settore delle infrastrutture in costruzione in Italia.
Primo progetto della partnership con LINKS: cinque milioni di euro per soluzioni di ricerca innovative nell’ambito delle infrastrutture di trasporto.
Condividi la pagina
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies | Continuando ad utilizzare il sito, accetti l'uso di cookie | En continuant à utiliser le site, vous acceptez l'utilisation de cookies | PLUS
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.