
Inaugurato l’impianto di trattamento dei materiali di scavo del CO11
Il sito di Illaz è un elemento chiave del cantiere che trasforma la roccia del tunnel in risorsa per l’opera.
Home | Notizie
Tutte le notizie, gli eventi pubblici e gli aggiornamenti sullo sviluppo della sezione transfrontaliera della Torino-Lione
Il sito di Illaz è un elemento chiave del cantiere che trasforma la roccia del tunnel in risorsa per l’opera.
Il promotore pubblico della Torino-Lione presente al più importante salone ferroviario in Italia.
Il punto sui lavori del tunnel di base del Moncenisio in Francia e Italia, e le opere all’aperto.
La fresa ha completato la rotazione in galleria per posizionarsi sull’asse del tunnel e ha iniziato lo scavo.
TELT collabora con IED per il laboratorio di progettazione del Master in Marketing e Comunicazione.
I cantieri e i progetti del promotore italo-francese sotto la lente della sostenibilità.
La UE attribuisce alla Torino-Lione lo status di opera strategica prioritaria, aprendo al cofinanziamento anche le tratte nazionali.
Gli archeologi, sotto la supervisione della Soprintendenza, svolgeranno approfondimenti in località San Giacomo
Il vicepremier ha incontrato operai, imprese e forze dell’ordine ed espresso solidarietà dopo gli attacchi ai cantieri degli scorsi giorni
Presentata la prossima fase di lavori. Avviato lo sportello InfoCantieri per rispondere alle domande dei cittadini.
Uno spazio di informazione e di ascolto promosso da TELT, in collaborazione con le istituzioni locali e regionali.
La 14ª edizione del Salone Internazionale dell’Industria Ferroviaria fra trasformazione digitale e sostenibilità.
TELT e le imprese insieme per la prevenzione sui cantieri della sezione transfrontaliera.
Il punto sui lavori del tunnel di base del Moncenisio in Francia e Italia, e le opere all’aperto.
TELT ha aperto le porte del suo cantiere di Saint-Martin-la-Porte ad abitanti locali, curiosi e appassionati.
Rafforzamento della sicurezza e sviluppo di una cultura di prevenzione condivisa fino al 2033.
Un confronto europeo a Modane sul futuro del trasporto ferroviario e la gestione delle crisi infrastrutturali.
Il promotore pubblico della Torino-Lione presente a Stoccolma insieme ai principali player del tunnelling.
Condividi la pagina
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies | Continuando ad utilizzare il sito, accetti l'uso di cookie | En continuant à utiliser le site, vous acceptez l'utilisation de cookies | PLUS
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.