
Il ministro Salvini in visita al cantiere di San Didero
Il vicepremier ha incontrato operai, imprese e forze dell’ordine ed espresso solidarietà dopo gli attacchi ai cantieri degli scorsi giorni
Tutte le notizie, gli eventi pubblici e gli aggiornamenti sullo sviluppo della sezione transfrontaliera della Torino-Lione
Il vicepremier ha incontrato operai, imprese e forze dell’ordine ed espresso solidarietà dopo gli attacchi ai cantieri degli scorsi giorni
Presentata la prossima fase di lavori. Avviato lo sportello InfoCantieri per rispondere alle domande dei cittadini.
Uno spazio di informazione e di ascolto promosso da TELT, in collaborazione con le istituzioni locali e regionali.
TELT e le imprese insieme per la prevenzione sui cantieri della sezione transfrontaliera.
La nuova TBM è stata lanciata dai ministri dei Trasporti di Francia e Italia Philippe Tabarot e Matteo Salvini.
Si insedia il Comitato di Pilotaggio dello studio trasportistico transfrontaliero.
Le risorse messe in campo da Regione Piemonte e Démarche Grand Chantier mirano a finanziare opere e progetti a favore delle comunità locali in Francia e Italia.
Oltre 2.000 persone hanno visitato i cantieri in Maurienne nel fine settimana del 5 e 6 ottobre.
Undici giorni per immergersi nel cuore del cantiere della Torino-Lione con attività coinvolgenti e interattive.
Il promotore pubblico sta inviando le comunicazioni ai proprietari.
Il ricevimento per celebrare il 78° anniversario della Repubblica Italiana ha visto la partecipazione di oltre 1.300 invitati.
Sabato 6 aprile a Modane gli archeologi di Paléotime hanno presentato al pubblico i reperti portati alla luce.
Chav e TELT al lavoro sulla mobilità in Val di Susa, Maurienne e Grand Briançonnais.
Intesa per il finanziamento delle opere di accompagnamento alla Torino-Lione in Italia.
L’analisi 2000-2020 illustrata nel corso di un incontro pubblico in Regione Piemonte lunedì 5 febbraio 2024.
TELT ha contribuito alla prima edizione dell’innovativo percorso di formazione con docenze, interventi e tirocini.
Il nuovo ponte sul torrente Saint-Antoine è stato inaugurato questa mattina in presenza di TELT e dei rappresentanti del territorio.
Il personale della prefettura della Savoia in Maurienne per informarsi sul progetto che rivoluzionerà la mobilità tra Francia e Italia.
Condividi la pagina
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies | Continuando ad utilizzare il sito, accetti l'uso di cookie | En continuant à utiliser le site, vous acceptez l'utilisation de cookies | PLUS
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.