Expofer-2025-TELT stand
Expofer-2025-TELT stand

TELT a Expo Ferroviaria 2025

“Le ferrovie sono la più solida risposta al Green Deal”: è il messaggio emerso dalla tavola rotonda inaugurale di Expo Ferroviaria 2025, alla quale hanno partecipato il direttore generale di TELT Maurizio Bufalini, il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, rappresentanti istituzionali e figure di rilievo del settore.
Dal 30 settembre al 2 ottobre TELT ha preso parte a Milano alla principale esposizione internazionale dedicata all’industria ferroviaria, presentando la sezione transfrontaliera della Torino–Lione e condividendo la propria esperienza tecnologica.

L’innovazione è nel DNA delle grandi infrastrutture come la Torino-Lione perché sono opere epocali che devono vivere alcune centinaia di anni. Per questo portano obbligatoriamente innovazione in ogni campo: tecnico, ma anche sociale e normativo. Ed è questo che ci aspettiamo dalle imprese che lavorano per noi e da quelle che stanno partecipando alla gara per l’attrezzaggio ferroviario e tecnologico della nuova linea: devono riuscire a immaginare la ferrovia del futuro.
Maurizio Bufalini, direttore generale TELT

All’interno dello spazio espositivo TELT, caratterizzato per l’occasione da una speciale identità visiva per celebrare i 10 anni della società, visitatori da tutto il mondo hanno avuto modo di approfondire l’opera in corso tra Italia e Francia, confrontandosi direttamente con i tecnici presenti.

Gli interventi TELT sono proseguiti con Arturo Turi, direttore Ingegneria, e Xavier Baumgard, project manager per le installazioni ferroviarie, che hanno presentato il modello del Marché Global de Performance, che guida la realizzazione di un’infrastruttura smart, dotata dei più avanzati sistemi tecnologici e di attrezzaggio ferroviario.

TELT ha infine portato il proprio contributo alla conferenza organizzata dalla Società Italiana Gallerie, dedicata alla gestione dei rischi e agli aspetti contrattuali dei lavori in sotterraneo, con l’intervento del Responsabile di attività Risk management e Controllo Interno Enrico Breveglieri. Ha condiviso l’esperienza maturata nei cantieri della Torino–Lione, arricchendo così il dibattito internazionale.

Articoli correlati
Spazio professionale

TELT a SIFER 2025

La 14ª edizione del Salone Internazionale dell’Industria Ferroviaria fra trasformazione digitale e sostenibilità.

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies | Continuando ad utilizzare il sito, accetti l'uso di cookie | En continuant à utiliser le site, vous acceptez l'utilisation de cookies | PLUS

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close