Lo scavo in metodo tradizionale della canna sud in direzione Est ha raggiunto la pk 10+300. Il fronte di scavo nella formazione carbonifera dell’Houiller è costituito principalmente da terreni tettonici, scisti e carbone con alcuni blocchi di arenaria. Le convergenze massime misurate sono di 58 cm a 15 m di distanza dal fronte di scavo e di 45 cm ai 25 m dal fronte. In agosto l’avanzamento medio dello scavo è stato di circa 45 cm al giorno.
La fresa Federica ha realizzato un avanzamento totale di 1180 metri, posizionando 789 anelli in galleria e raggiungendo la distanza di 12977,9 metri dall’imbocco francese del tunnel di base. La TBM avanza in condizioni normali e con una velocità media, nel mese di luglio, di 10 metri al giorno.

Notizie
La futura stazione internazionale di Saint-Jean-de-Maurienne presentata al pubblico
Posizionata all’interconnessione tra la nuova linea Torino-Lione e la linea storica, favorirà il trasporto intermodale ed è progettata per integrarsi al meglio nel territorio.