rendering-gare-saint-jean-maurienne
rendering-gare-saint-jean-maurienne

Online la gara per la nuova stazione di Saint-Jean-de-Maurienne

TELT ha pubblicato l’avis de marché che avvia la procedura per l’affidamento dei lavori di costruzione e manutenzione della nuova stazione ferroviaria internazionale di Saint-Jean-de-Maurienne, punto di collegamento sul versante francese tra la sezione transfrontaliera della nuova ferrovia Torino-Lione e la linea storica esistente.

L’appalto, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, ha un valore netto stimato di 56 milioni di euro. È di competenza del cantiere operativo CO9 (opere all’aperto) di TELT e si configura come un “marché global de performance”, un appalto globale di performance secondo i termini del Code de la commande publique francese.

Si compone di una tranche fissa che comprende: una prima fase di due anni di lavori di costruzione della stazione e cinque anni di manutenzione a partire dalla sua messa in servizio; una seconda fase di lavori, della durata di un anno e nove mesi, concomitante alla manutenzione della stazione e dei sistemi connessi. La tranche opzionale prevede invece ulteriori tre anni di manutenzione.

Il termine per il ricevimento delle domande di partecipazione è fissato alle ore 14 del 15 gennaio 2026.

La stazione di Saint-Jean-de-Maurienne

I lavori riguardano un’area totale di circa 3.700 metri quadrati ed è stata progettata per integrarsi nel tessuto urbano locale, con un’architettura compatta e spazi modulabili, e per rispondere alle sfide climatiche dei prossimi anni, con sistemazioni paesaggistiche e un comfort termico naturale. La nuova stazione, che prenderà il posto del polo multimodale transitorio di SNCF Réseau inaugurato nell’estate 2022, sarà pienamente operativa in concomitanza con l’apertura del tunnel di base del Moncenisio. Offrirà così a tutti gli utenti un’infrastruttura moderna, funzionale e perfettamente integrata nella rete ferroviaria europea, contribuendo al dinamismo economico e turistico del territorio.

Articoli correlati
In primo piano

TELT compie 10 anni

Un simbolo accompagnerà il logo della società per tutto il 2025.

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies | Continuando ad utilizzare il sito, accetti l'uso di cookie | En continuant à utiliser le site, vous acceptez l'utilisation de cookies | PLUS

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close