È online il Rapporto annuale che descrive i risultati legati alle attività di TELT e le ricadute in termini ambientali, sociali ed economici mettendo a confronto le performance con quelle degli anni precedenti.
Giunto alla sua settima edizione, il Rapporto evidenzia l’evoluzione dei lavori per il tunnel di base del Moncenisio in più direzioni: oltre 2.500 posti di lavoro generati tra Italia e Francia, la sempre maggiore attenzione alla tutela dell’ambiente e delle comunità locali grazie a un monitoraggio costante, le collaborazioni con università e centri di ricerca, e l’applicazione rigorosa delle regole binazionali per garantire legalità e trasparenza. Il 2024 è stato anche un anno di riflessione e rinnovamento. TELT ha integrato il tema dei cambiamenti climatici nelle proprie politiche, ottenendo un nuovo ciclo di certificazione ISO per la qualità, e ha aggiornato la propria analisi di sostenibilità individuando priorità, rischi e opportunità.
Infine, con questo nuovo Rapporto che cade nel decimo anno di attività di TELT, prosegue e si rafforza il dialogo con gli stakeholder, riaffermando come la sostenibilità sia una leva sempre più efficace per raggiungere l’obiettivo di messa in esercizio della nuova linea entro i prossimi 10 anni.