InfoCantieri è il canale informativo e di ascolto promosso da TELT, in collaborazione con le istituzioni locali e regionali, per aggiornare le persone che vivono e lavorano in Val di Susa sulle attività in corso, l’evoluzione dei cantieri e le opportunità di formazione, lavoro e collaborazione con le imprese impegnate nell’opera.

SPORTELLO A SUSA

Martedì dalle 14:30 alle 16:00
presso il Municipio in Via Palazzo di Città, 39

CHIEDI A TELT

Vuoi avere informazioni sulle opere, il progetto e le iniziative della Torino-Lione, ma anche dare suggerimenti o proporre attività? Compila il form on-line.

Ogni mese, su questa pagina web e presso gli sportelli fisici, saranno pubblicate le risposte alle domande più frequenti.

Opportunità per il territorio

Con l’obiettivo di rendere i cantieri della Torino-Lione un vero motore di sviluppo per il territorio, sono state avviate iniziative che mirano a favorire le opportunità di collaborazione tra chi vive e lavora in Val di Susa e le imprese impegnate nei cantieri, promuovendo al contempo la Valle come meta turistica e culturale durante tutto l’anno.

PROMOZIONE DEL TERRITORIO

Se rappresenti un’associazione, sei una guida, organizzi laboratori artistici o corsi sportivi e per il benessere, presenta il tuo pacchetto promozionale a InfoCantieri per mettere a disposizione le tue attività ai lavoratori della Torino-Lione scrivendo a infocantierivaldisusa@telt-sas.com

MAISON DE L'HABITAT

Val Susa Maison de l’Habitat agevola il contatto tra domanda e offerta di soluzioni abitative per i lavoratori impegnati nei cantieri della Torino-Lione e le loro famiglie, ma non effettua intermediazione immobiliare: le relazioni tra i proprietari degli immobili e le imprese sono dirette e libere. 

Le tipologie di alloggio più ricercate sono i bilocali o trilocali con bagno e cucina, in possesso delle certificazioni richieste dalla legge per la stipula di contratti d’affitto. I contratti richiesti sono di tipo “uso foresteria”. Saranno presi in considerazione anche immobili che necessitano di modesti adeguamenti. 

Per candidare un immobile o segnalare un punto di ristoro per attivare una convenzione dedicata scrivi a:

Incontro pubblico a Susa

Martedì 1 luglio, ore 16 - Castello di Adelaide

Nell'ambito di
Promosso da
Cofinanziato da
In collaborazione con
In collaborazione con
Patto_per_il_Territorio_logo_pulito
Susa-Stemma

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies | Continuando ad utilizzare il sito, accetti l'uso di cookie | En continuant à utiliser le site, vous acceptez l'utilisation de cookies | PLUS

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close